La raccolta differenziata presuppone che in uno stesso contenitore o sacco vengano inseriti rifiuti omogenei (solo carta o solo plastica o solo vetro e così via).
Tuttavia, per comodità degli utenti, è possibile abbinare prodotti facilmente separabili a valle: per esempio, vetro, plastica e alluminio. Parleremo in tal caso di raccolta multimateriale.
La raccolta multimateriale è de-facto integrata come modalità di raccolta nella maggior parte dei sistemi di raccolta.

CLICCA IN UN PUNTO QUALSIASI PER CHIUDERE QUESTA FINESTRA